Battipaglia

Viaggia da e per Battipaglia con incredibili offerte a partire da 35,9€

Offerte biglietti treno alta velocità Italo + bus Itabus per Battipaglia

Acquista in anticipo il tuo biglietto in Low Cost modificabile e risparmia! Scopri tutte le nostre promozioni in corso per viaggiare al miglior prezzo!

TRENI + BUS PER BATTIPAGLIA

TRENI + BUS PER BATTIPAGLIA
Tratte a partire da

Treno + bus Bologna-Battipaglia

48,9€
ACQUISTA SUBITO

Treno + bus Milano-Battipaglia

56,9€
ACQUISTA SUBITO
TRENI + BUS PER BATTIPAGLIA
Tratte a partire da

Treno + bus Firenze-Battipaglia

45,9€
ACQUISTA SUBITO

Treno + bus Roma-Battipaglia

35,9€
ACQUISTA SUBITO

Italo arriva anche a Battipaglia

Scegli la convenienza e la velocità di Italo e Itabus per raggiungere Battipaglia!

#5

Collegamenti al giorno con Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma

#5h02'

da Firenze S.M. Novella a Battipaglia il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare le due destinazioni.

#7h05'

da Milano Centrale a Battipaglia il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare i due centri città.

Fatti ispirare e parti con Italo

nardò

MINI GUIDA: COSA VISITARE A BATTIPAGLIA

Scopri tutti i luoghi di interesse da visitare a Battipaglia

Battipaglia è una città situata nella regione Campania, nel sud Italia. Nonostante sia meno famosa delle vicine Ercolano e Pompei, Battipaglia ha una storia e un fascino tutto suo, pronta ad essere scoperta dai visitatori.

  • 1. Il Castello di Battipaglia: Uno dei luoghi imperdibili da visitare è il Castello di Battipaglia, un'antica fortezza che risale al periodo normanno. La struttura offre una vista panoramica sulla città e sui dintorni.
  • 2. Il Parco Archeologico: Battipaglia custodisce un importante parco archeologico che racchiude testimonianze di diverse epoche storiche. Qui è possibile ammirare resti di insediamenti greci e romani, e scoprire la ricca storia della regione.
  • 3. Il Santuario della Madonna del Ponte: Questo suggestivo santuario è un importante luogo di culto per i locali e per i visitatori. La sua architettura è affascinante, e all'interno si possono ammirare opere d'arte religiosa di notevole interesse.
  • 4. Il Centro Storico: Perdersi tra le stradine del centro storico di Battipaglia è un'esperienza unica. Qui si respira l'autentico spirito della città, con le sue piazze animate, le botteghe artigiane e i caffè tradizionali.

Dove dormire a Battipaglia

Battipaglia offre una vasta scelta di alloggi, dai comodi hotel alle accoglienti guesthouse e agli appartamenti. I prezzi variano a seconda della posizione e della categoria della struttura.

Dove mangiare a Battipaglia

La cucina di Battipaglia è rinomata per i suoi piatti gustosi e genuini. Tra le specialità locali da provare ci sono la mozzarella di bufala, i piatti a base di pesce fresco e le pizze cotte nel forno a legna.

Consigli per visitare Battipaglia

  • - Pianifica una visita al Parco Archeologico per scoprire la storia della regione.
  • - Assapora la deliziosa cucina locale nei ristoranti e nelle trattorie del centro storico.
  • - Goditi una passeggiata serale sulla passeggiata lungo il fiume Sele per ammirare il panorama.
  • - Non dimenticare di assaggiare la famosa mozzarella di bufala, una delle prelibatezze del posto.

Battipaglia è una meta ideale per coloro che desiderano scoprire la bellezza nascosta della Campania e immergersi nella sua affascinante storia. Non mancare l'occasione di visitare questa incantevole città!