Treviso

Viaggia da e per Treviso con incredibili offerte a partire da 8,9 €

Offerte e treni per la stazione di Treviso

Acquista in anticipo il tuo biglietto in Low Cost modificabile e risparmia! Scopri tutte le nostre promozioni in corso per viaggiare al miglior prezzo!

TRENI PER TREVISO

TRENI PER TREVISO
Tratte a partire da

treno Bologna - Treviso

11,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Ferrara - Treviso

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Napoli - Treviso

38,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Pordenone - Treviso

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Udine - Treviso

8,9 €
ACQUISTA SUBITO
TRENI PER TREVISO
Tratte a partire da

Treno Conegliano - Treviso

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Firenze - Treviso

17,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Padova - Treviso

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Roma - Treviso

31,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Venezia - Treviso

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

TRENI IN PARTENZA DA TREVISO

TRENI IN PARTENZA DA TREVISO
Tratte a partire da

Treno Treviso - Udine

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Treviso - Conegliano

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Treviso - Padova

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Treviso - Bologna

11,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Treviso - Roma

31,9 €
ACQUISTA SUBITO
TRENI IN PARTENZA DA TREVISO
Tratte a partire da

Treno Treviso - Pordenone

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Treviso - Venezia

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Treviso - Ferrara

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Treviso - Firenze

17,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Treviso - Napoli

38,9 €
ACQUISTA SUBITO

Le migliori offerte Italo per Treviso

Italo nel cuore di Treviso


Scegli la convenienza e la velocità di Italo per raggiungere in treno Treviso!

#2

Collegamenti al giorno con le città di Napoli, Roma, Firenze SMN, Bologna, Ferrara, Padova, Venezia, Conegliano, Pordenone e Udine.

#4h04'

da Treviso a Roma Termini il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare Treviso con la capitale.

#1h50'

da Treviso a Bologna Centrale il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare i due centri città.
Cosa vedere a Treviso

MINI GUIDA: COSA VISITARE A TREVISO

La chiamano “piccola Venezia della terraferma”; e questo appellativo lascia intuire l’atmosfera magica che si respira a Treviso. Esistono ben due modi per esplorare la cittadina veneta, lungo le strade più interne oppure costeggiando i suoi numerosi corsi d’acqua, ma il modo migliore per raggiungerla è senza dubbio a bordo di Italo. È una piccola cittadina e, una volta sceso dal treno, bastano pochi minuti per raggiungere piazza dei Signori. Qui si trova l’edificio più rappresentativo di Treviso, Palazzo dei Trecento, che un tempo ospitava i trecento membri delle assemblee comunali, da cui ha preso il nome. Non lontano da qui si può raggiungere la Peschiera, una piccola isola sul Canale Cagnan, dove ha sede il tradizionale mercato del pesce. Questo è uno degli angoli più caratteristici di Treviso, perché nei dintorni si trovano ruote di mulini, antichi ponti e palazzi storici che si affacciano sui corsi d’acqua. Il centro storico è circondato dalle vecchie mura cittadine, con i suoi tipici mattoni rossi. Lungo le mura si possono ammirare quelle che un tempo erano le porte di accesso, che si sono conservate molte bene nei secoli. Tra queste spicca la Porta San Tommaso, con i suoi bassorilievi bianchi che celebrano il famoso leone di San Marco. A pochi passi dal Duomo e dal suo colonnato, si trova la via dello shopping per eccellenza qui a Treviso, Calmaggiore. Sotto gli eleganti portici convivono vetrine glamour, piccole botteghe storiche e gelaterie dall’aspetto molto invitante. Se durante lo shopping vuoi fare una pausa, puoi cercare rifugio nei numerosi caffè o nei ristoranti del centro. Quale occasione migliore per conoscere le specialità culinarie del posto? Chi vuole gustare un buon dolce, non può che scegliere il classico tiramisù, rigorosamente preparato secondo la ricetta tradizionale. Per un pasto completo la scelta è molto ampia e spazia dagli antipasti a base di soppressa e polenta, alla tipica pasta e fagioli come primo, per finire magari con un secondo a base di carni bianche, accompagnate dalla saporita salsa Pevarada (a base di spezie e pepe). Per visitare Treviso basta un giorno o poco più e con le nuove tratte di Italo che collegano Treviso, Pordenone, Udine e Conegliano, non hai più scuse per rimandare una gita nella cittadina veneta. Prenota il tuo biglietto Italo per Treviso e preparati ad esplorare questa città magica, divisa tra terra e acqua.

Come muoversi a Treviso

Treviso, nascosta nell’Italia nord-orientale, rappresenta un importante centro di bellezza storica e naturalistica. La città è raggiungibile da tutta Italia con i treni ad alta velocità di Italo, ma vediamo ora come è possibile spostarsi fra centro e aree periferiche servendosi dei mezzi di trasporto locali.

- Treviso, nascosta nell’Italia nord-orientale, rappresenta un importante centro di bellezza storica e naturalistica. La città è raggiungibile da tutta Italia con i treni ad alta velocità di Italo, ma vediamo ora come è possibile spostarsi fra centro e aree periferiche servendosi dei mezzi di trasporto locali.

Spostarsi in autobus a Treviso

All’interno di Treviso ci si può spostare con facilità attraverso le tratte autobus. La rete di trasporti autobus urbana conta 13 linee differenti, che collegano il centro con tutte le zone più periferiche della città. 

I biglietti acquistabili per sfruttare il servizio urbano hanno validità di 100 minuti dalla convalida e sono acquistabili in carnet multi-biglietto.  

Sia i carnet che i biglietti singoli sono disponibili nei molti centri autorizzati all’interno della città, non sarà difficile trovarne uno nel giro di qualche centinaio di metri da qualsiasi punto del centro città. I biglietti possono anche essere acquistati direttamente a bordo, ma ad un prezzo leggermente maggiorato. Treviso è facilmente visitabile a piedi, ma per chi non vuole perdere tempo il servizio dei mezzi pubblici urbani è un’ottima soluzione per raggiungere in breve tutte le principali zone della città.


- Spostarsi in autobus a Treviso All’interno di Treviso ci si può spostare con facilità attraverso le tratte autobus. La rete di trasporti autobus urbana conta 13 linee differenti, che collegano il centro con tutte le zone più periferiche della città.  I biglietti acquistabili per sfruttare il servizio urbano hanno validità di 100 minuti dalla convalida e sono acquistabili in carnet multi-biglietto.   Sia i carnet che i biglietti singoli sono disponibili nei molti centri autorizzati all’interno della città, non sarà difficile trovarne uno nel giro di qualche centinaio di metri da qualsiasi punto del centro città. I biglietti possono anche essere acquistati direttamente a bordo, ma ad un prezzo leggermente maggiorato. Treviso è facilmente visitabile a piedi, ma per chi non vuole perdere tempo il servizio dei mezzi pubblici urbani è un’ottima soluzione per raggiungere in breve tutte le principali zone della città.

Come arrivare in aeroporto

La città di Treviso è dotata di un aeroporto cittadino, l’aeroporto “Antonio Canova, che dista pochi chilometri dal centro cittadino a cui è molto ben collegato.

Per chi desidera utilizzare i trasporti pubblici, è disponibile un collegamento molto funzionale al centro città. La linea 6 degli autobus dispone una corsa ogni trenta minuti circa e connette la stazione di Treviso -o il centro storco in piazza Duomo- all’aeroporto Canova in poco più di quindici minuti

- Come arrivare in aeroporto La città di Treviso è dotata di un aeroporto cittadino, l’aeroporto “Antonio Canova”, che dista pochi chilometri dal centro cittadino a cui è molto ben collegato. Per chi desidera utilizzare i trasporti pubblici, è disponibile un collegamento molto funzionale al centro città. La linea 6 degli autobus dispone una corsa ogni trenta minuti circa e connette la stazione di Treviso -o il centro storco in piazza Duomo- all’aeroporto Canova in poco più di quindici minuti. 

Guarda Anche