

Viaggia da e per Trento con incredibili offerte a partire da 8,9 €
Offerte e treni per la stazione di Trento
Acquista in anticipo il tuo biglietto in Low Cost modificabile e risparmia! Scopri tutte le nostre promozioni in corso per viaggiare al miglior prezzo!
TRENI PER TRENTO
| Tratte | a partire da | |
|---|---|---|
Treno Bologna - Trento |
11,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Firenze - Trento |
15,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Rovereto - Trento |
8,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
| Tratte | a partire da | |
|---|---|---|
Treno Bolzano - Trento |
8,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Roma - Trento |
28,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Verona - Trento |
8,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
TRENI IN PARTENZA DA TRENTO
| Tratte | a partire da | |
|---|---|---|
Treno Trento - Bolzano |
8,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Trento - Verona |
8,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Trento - Firenze |
15,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
| Tratte | a partire da | |
|---|---|---|
Treno Trento - Rovereto |
8,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Trento - Bologna |
11,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Trento - Roma |
28,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Le migliori offerte Italo per Trento


eXtra Magic -70%, risparmia sui tuoi viaggi

Italo Friends
viaggiare insieme conviene
Italo nel cuore di Trento
Scegli la convenienza e la velocità di Italo per raggiungere in treno Trento!
#4
Collegamenti al giorno con le città di Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Verona, Rovereto e Bolzano.#4h13'
da Trento a Roma Termini il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare Trento con la capitale.#55'
da Trento a Verona il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare le due città.
MINI GUIDA: COSA VISITARE A TRENTO
Come muoversi a Trento
Il centro della città si gira comodamente a piedi, dal momento che la stazione ferroviaria è a 5 minuti di camminata. Piazza Duomo, la Basilica di San Virgilio, la Torre Civica, il Palazzo Pretorio e tante altre attrazioni di Trento, quindi, sono facilmente visitabili arrivando in città con l’Alta Velocità di Italo Treno.
Chi volesse però vedere ogni angolo della città, comprese alcune località limitrofe, può affidarsi alla fitta rete del trasporto pubblico locale e spostarsi con bus e funivia. Ecco tutte le informazioni utili su come muoversi a Trento con i mezzi pubblici.
Muoversi a Trento con l’autobus
Le linee urbane ed extraurbane, così come i servizi stagionali turistici, sono gestiti da Trentino Trasporti S.p.A. Il costo del biglietto urbano per una corsa singola è di 1,20 euro con validità 70 minuti, oppure 1,50 euro per 120 minuti, 2 euro se acquistato a bordo. Il giornaliero costa 3 euro, mentre la possibilità di acquistare abbonamenti settimanali, mensili e annuali è prevista solo per i residenti, per i lavoratori e gli studenti (non per i turisti). È possibile acquistare un biglietto giornaliero o di corsa semplice a prezzo scontato tramite app.
Alberghi, affittacamere e B&B convenzionati con l’ente turistico, offrono la Trentino Guest Card, la tessera che dà diritto a viaggi illimitati sui mezzi pubblici e a ingressi in alcuni Musei e Castelli in tutta la Provincia.
Trento è dotata da 24 linee di bus urbani e il servizio è attivo dalle 6 della mattina alle 24, tutti i giorni, festivi compresi, in quest’ultimo caso con qualche cambiamento d’orario. Queste le linee e le principali direzioni:
- Le linee dalla numero 1 alla 17 partono dalla stazione ferroviaria verso tutte le direzioni;
- Le linee A e B coprono la zona pedonale;
- La linea C copre la zona sud;
- La linea G la zona nord;
- La linea CM i quartieri collinari;
- La linea NP (Navetta Parcheggio) la tratta centro storico-parcheggio “Zuffo”.
Spostarsi a Trento in funivia
La società Trentino Trasporti gestisce anche il servizio di funivia che collega la città con Sardagna, un piccolo borgo sul Monte Bondone attivo tutti i giorni dalle 7 alle 22.30. Il biglietto di sola andata ha un costo di 3 euro, quello andata e ritorno 5 euro.
In città ci si può spostare agevolmente anche in modo sostenibile affittando una bicicletta con il servizio e-motion, promosso dalla Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il comune. Il servizio di bike sharing, però, è riservato esclusivamente ai cittadini.
Come raggiungere l’aeroporto
Trento non ha un suo aeroporto, il più vicino è quello di Verona che dista circa 100 chilometri e le possibilità di raggiungerlo sono principalmente tre, tutte della durata di circa un’ora e mezza/due:
- In autobus con Flixbus fino a Verona, quindi la linea 199 dell’Azienda Trasporti Verona che collega la stazione ferroviaria all’aeroporto a un costo totale di circa 15 euro;
- Con l’autobus navetta della linea Alto Adige Bus al costo di circa 40 euro;
- In treno + autobus con treno regionale fino a Verona e autobus 199 fino all’aeroporto al costo di circa 15 euro.
- In taxi l’aeroporto è raggiungibile in un’oretta al costo di circa 150 euro.
In alternativa può essere raggiunto l’aeroporto di Bergamo Orio Al Serio che dista circa 130 chilometri ma ha un collegamento Flixbus diretto al costo di circa 10 euro e due ore di percorrenza.