Trani

Viaggia da e per Trani con incredibili offerte a partire da 8,9 €

Offerte biglietti Trani

Verifica gli orari dei treni da e per Trani, acquista in anticipo il tuo biglietto in Low Cost modificabile e risparmia!

trani_644x424

Nuova linea Torino - Trani. Scopri subito tutte le fermate per viaggiare in Puglia con Italo.

Italo ti porta in vacanza a Trani!
Scopri le fermate della tratta Torino - Trani e Trani - Torino, che passando per le stazioni intermedie di Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma, Caserta, Benevento e Foggia ti condurrà a Trani con l’Alta Velocità.

Prenota subito il tuo biglietto e preparati ad esplorare le meraviglie della Puglia con ItaloTreno.


TRENI PER TRANI

TRENI PER TRANI
Tratte a partire da

Treno Bari - Trani

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Barletta - Trani

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Benevento - Trani

9,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Caserta - Trani

12,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Roma - Trani

12,9 €
ACQUISTA SUBITO
TRENI PER TRANI
Tratte a partire da

Treno Bologna - Trani

34,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Firenze - Trani

34,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Milano - Trani

46,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Reggio Emilia - Trani

36,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Torino - Trani

49,9 €
ACQUISTA SUBITO

TRENI IN PARTENZA DA TRANI

TRENI IN PARTENZA DA TRANI
Tratte a partire da

Treno Trani - Bari

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Trani - Barletta

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Trani - Benevento

9,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Trani - Caserta

12,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Trani - Roma

12,9 €
ACQUISTA SUBITO
TRENI IN PARTENZA DA TRANI
Tratte a partire da

Treno Trani - Bologna

34,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Trani - Firenze

34,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Trani - Milano

46,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Trani - Reggio Emilia

36,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Trani - Torino

49,9 €
ACQUISTA SUBITO

Le migliori offerte Italo per Trani

Italo nel cuore di Trani

Scegli la convenienza e la velocità di Italo per raggiungere in treno Trani!

#4

Collegamenti al giorno con le città di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Bisceglie, Molfetta e Bari.

#8h03'

da Trani a Milano Centrale il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare le due stazioni.

#4h

da Trani a Roma Termini il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare Trani con la Capitale.

Quali fermate fa il treno nella tratta Trani - Torino?

Scopri le fermate che effettua il treno Alta Velocità Italo sulla tratta Trani - Torino

Città

Torino

Stazione

Porta Nuova

Porta Susa

Porta Nuova Con personale

Porta Susa Con personale

Città

Milano

Stazione

Milano Centrale

Milano Rho Fiera

Milano Centrale Con personale

Milano Rho Fiera Con personale

Stazione

Reggio Emilia AV Mediopadana

Con personale

Città

Bologna

Stazione

Bologna Centrale

Con personale

Città

Firenze

Stazione

Firenze Santa Maria Novella

Con personale

Città

Roma

Stazione

Roma Termini

Roma Tiburtina

Roma Termini Con personale

Roma Tiburtina Con personale

Città

Caserta

Stazione

Centrale

Con personale

Città

Benevento

Stazione

Centrale

Con personale

Città

Foggia

Stazione

Centrale

Con personale

Città

Barletta

Stazione

Centrale

Con personale

Città

Trani

Stazione

Centrale

Con personale

Fatti ispirare e parti con Italo

trani_1250x450

MINI GUIDA: COSA VISITARE A TRANI

Ricca di storia e cultura, Trani è una tappa obbligata per chi decide di recarsi in Puglia. La sua storia è legata a Federico II di Svevia e le sue principali attrazioni sono sicuramente la cattedrale romanica dedicata a San Nicola Pellegrino, il Castello Svevo, il centro storico e il suo porto. Il tutto realizzato nella caratteristica pietra bianca pugliese.

Trani si affaccia sul mare adriatico a circa 40 km da Bari e proprio per la sua bellezza è stata ribattezzata la perla del sud. Il luogo simbolo della città è il porto, un anfiteatro di pietra bianca risalente all’epoca romana e oggi magnificamente ristrutturato. Il suo centro storico è un dedalo di vie lastricate dalla caratteristica pietra bianca rispetto alle quali la Cattedrale di San Nicola Pellegrino si staglia come esempio di architettura romanica che sembra quasi sospesa sul mare. Il portale bronzeo fu realizzato dallo scultore Barisano nel 1180, l’interno è diviso in tre navate e la cripta inferiore contiene le spoglie di San Nicola Pellegrino.

Accanto alla cattedrale sorge il Castello Svevo costruito tra il 1230 e il 1245 e scelto dal figlio di Federico II, Manfredi, per le nozze con la principessa Elena d’Epiro e che oggi rientra nel circuito dei castelli federiciani. Nel XVI secolo Carlo V modificò la pianta quadrangolare innalzando i due bastioni laterali a difesa della città. In seguito, fu ulteriormente rafforzato con una cinta muraria esterna.

Tra la cattedrale e il castello c’è il Palazzo Torres, sede di istituzioni regionali come la Corte di Appello delle Puglie che qui fu ospitata dal 1631 al 1923. Il maestoso palazzo, caratterizzato da un imponente portale, fu edificato da Martino Torres nella prima metà del XVI secolo. Nel 1811 il Comune di Trani consegnò al Procuratore del Re l’uso del palazzo per attività legate all’amministrazione della giustizia e nel 1869 divenne sede della Corte di Assise.

Alle spalle del porto si trova la Giudecca, il quartiere ebraico dove è possibile visitare il tempio ebraico più antico d’Europa: la Sinagoga di Scolanova.

Infine, ricordatevi di non lasciare Trani senza prima aver pranzato nella zona del porto gustando una delle tante specialità di pesce che qui vengono di solito servite o una pizza, magari annaffiate con un calice di ottimo Moscato.

 

Oggi è possibile raggiungere Trani con l’Alta Velocità: sali a bordo e parti alla scoperta della Puglia con Italo!


Come muoversi a Trani

La bellezza del mare Adriatico e il fascino di un porto antico: Trani è questo e molto altro. Con Italo e i suoi treni ad alta velocità è possibile raggiungere Trani dalle città di: Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Bisceglie, Molfetta e Bari. Vediamo come è possibile muoversi all'interno della città e sul litorale servendosi dei mezzi.

- La bellezza del mare Adriatico e il fascino di un porto antico: Trani è questo e molto altro. Con Italo e i suoi treni ad alta velocità è possibile raggiungere Trani dalle città di: Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Bisceglie, Molfetta e Bari. Vediamo come è possibile muoversi all'interno della città e sul litorale servendosi dei mezzi.

Spostarsi a Trani con l’autobus

Trani è un centro non particolarmente esteso, ma può essere utile appoggiarsi a linee di servizio pubblico per muoversi più rapidamente al suo interno. Il servizio autobus urbani, gestito dalla società AMET, collega facilmente i diversi punti d’interesse del centro, a partire dalla stazione autobus principale presente in Via Romania 7. Il biglietto acquistato per gli spostamenti urbani ha validità di 90 minuti, per cui copre qualsiasi tratta interna che si desidera percorrere.


Nella stazione principale, le linee di servizio urbano si collegano con altri servizi di trasporto extraurbano e con la stazione treni di Trani, per cui sarà semplice organizzarsi per trovare il tragitto più semplice ed efficiente


- Spostarsi a Trani con l’autobus Trani è un centro non particolarmente esteso, ma può essere utile appoggiarsi a linee di servizio pubblico per muoversi più rapidamente al suo interno. Il servizio autobus urbani, gestito dalla società AMET, collega facilmente i diversi punti d’interesse del centro, a partire dalla stazione autobus principale presente in Via Romania 7. Il biglietto acquistato per gli spostamenti urbani ha validità di 90 minuti, per cui copre qualsiasi tratta interna che si desidera percorrere. Nella stazione principale, le linee di servizio urbano si collegano con altri servizi di trasporto extraurbano e con la stazione treni di Trani, per cui sarà semplice organizzarsi per trovare il tragitto più semplice ed efficiente

Come raggiungere l'aeroporto

L’aeroporto più vicino a Trani è l’Aeroporto Internazionale di Bari “Karol Wojtyla”: dista circa 34 km dal centro di Trani e sono disponibili servizi navetta e taxi per potersi muovere con velocità, il percorso richiede non più di trenta minuti.

- Come raggiungere l'aeroporto L’aeroporto più vicino a Trani è l’Aeroporto Internazionale di Bari “Karol Wojtyla”: dista circa 34 km dal centro di Trani e sono disponibili servizi navetta e taxi per potersi muovere con velocità, il percorso richiede non più di trenta minuti.

Guarda Anche