Viaggia da e per Firenze con incredibili offerte a partire da 9,9 €

Prezzo valido sulla tratta Roma - Firenze e viceversa, in tariffa eXtra, Ambiente Smart. Offerta soggetta a disponibilità.

Treni e prezzi per la stazione di Firenze Santa Maria Novella

Verifica gli orari dei treni da e per Firenze, acquista in anticipo il tuo biglietto in Low Cost modificabile e risparmia!

TRENI PER FIRENZE

TRENI PER FIRENZE
Tratte a partire da

Treno Bologna - Firenze

9,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Roma - Firenze

14,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Napoli - Firenze

23,9 €
ACQUISTA SUBITO
TRENI PER FIRENZE
Tratte a partire da

Treno Ferrara - Firenze

9,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Verona - Firenze

9,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Trento - Firenze

15,9 €
ACQUISTA SUBITO

TRENI IN PARTENZA DA FIRENZE

TRENI IN PARTENZA DA FIRENZE
Tratte a partire da

Treno Firenze - Bologna

9,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Firenze - Roma

14,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Firenze - Napoli

23,9 €
ACQUISTA SUBITO
TRENI IN PARTENZA DA FIRENZE
Tratte a partire da

Treno Firenze - Rovigo

9,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Firenze - Verona

9,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Firenze - Reggio Emilia

11,9 €
ACQUISTA SUBITO

Stazione di Firenze Santa Maria Novella

🚉 Stazione Firenze S. M. Novella
📍 IndirizzoP.za della Stazione, Firenze
👥 Passeggeri annuiOltre 59 milioni
🚅 Treni giornalieri Più di 400
🚆 Binari19

La stazione di Firenze Santa Maria Novella è uno dei principali snodi ferroviari del centro Italia, gestita da Rete Ferroviaria Italiana. La sua storia risale al 1934, quando fu inaugurata. Oggi, la stazione accoglie migliaia di passeggeri ogni giorno, provenienti da tutta Italia e dall'estero, grazie alle numerose linee ferroviarie. La stazione di Firenze Santa Maria Novella si distingue per le sue caratteristiche architettoniche. Realizzata dall'architetto Michelucci, la stazione è una vera e propria opera d'arte moderna, caratterizzata dal grande portale in vetro, dal tetto a struttura sospesa e dalle numerose opere d'arte presenti all'interno. La stazione è accessibile a tutti i passeggeri, grazie ai suoi ascensori e alle sue rampe mobili. La stazione dispone di tutti i servizi per garantire il massimo comfort ai passeggeri: negozi, bar, ristoranti e servizi igienici sono disponibili all'interno della stazione. Inoltre, la stazione è dotata di Wi-Fi gratuito, di sala d'attesa e di deposito bagagli.

Raggiungere la stazione

La stazione di Firenze Santa Maria Novella è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città. La stazione si trova nel centro storico, a soli 15 minuti a piedi dal Duomo di Firenze e dalla stazione degli autobus. Inoltre, la stazione è collegata alla rete di trasporto pubblico urbano, con fermate di autobus e taxi presenti a pochi passi dall'ingresso. Per viaggiare con comfort ed efficienza, scegli Italo Treno, l'unica compagnia ferroviaria privata ad alta velocità in Italia. Italo Treno offre collegamenti diretti tra le principali città italiane, tra cui Firenze-Milano, Firenze-Roma, Firenze-Napoli e Firenze-Torino, garantendo tariffe convenienti, servizi a bordo di alta qualità e massima puntualità. Scegli Italo Treno per viaggiare in tutta comodità e risparmiare tempo e denaro.

Le migliori offerte Italo per Firenze

Italo nel cuore di Firenze

Scegli la convenienza e la velocità di Italo per raggiungere in treno Firenze!

#62

Collegamenti al giorno con le città di Roma, Napoli, Salerno, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta, Bari, Agropoli, Vallo della Lucania, Sapri, Maratea, Scalea, Paola, Lamezia Terme, Vibo-Pizzo, Rosarno, Villa San Giovanni, Reggio Calabria, Bologna, Reggio Emilia, Milano, Torino, Venezia, Padova, Ferrara, Rovigo, Udine, Pordenone, Conegliano, Treviso, Bergamo, Brescia, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano, Portogruaro-Caorle, Latisana, Monfalcone e Trieste.

#1h55'

da Firenze a Milano Centrale il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare le due stazioni.

#1h32'

da Firenze a Roma Termini il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare Firenze con la capitale.

Fatti ispirare e parti con Italo

Cosa vedere a Firenze

MINI GUIDA: COSA VISITARE A FIRENZE

Parlare di città d'arte assume il suo pieno significato solo quando si visita Firenze, un'opera d'arte da scoprire grazie a Italo treno, che ti porterà direttamente nella culla del Rinascimento! Arrivare in treno a Firenze vale da se il viaggio: la stazione di Santa Maria Novella si trova a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Novella, un capolavoro del Rinascimento fiorentino e riconoscibile per la sua facciata in marmo bianco. All'interno potrai ammirare il suo Museo, che si trova nel chiostro della basilica. Con una piacevole passeggiata raggiungerai senza problemi il centro storico, dove il gioiello di Firenze si schiuderà sotto i tuoi occhi. Camminerai fra splendidi palazzi cinquecenteschi come Palazzo Antinori e Palazzo Strozzi, fino a che le strade acciottolate ti porteranno in Piazza del Duomo, di fronte alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e al Campanile di Giotto. Sei arrivato nel luogo più iconico della città, ammira la cupola rossa di Filippo Brunelleschi del 1436 e la facciata in marmo bianco, rosa e verde del campanile. Dalla sua cima potrai ammirare un impareggiabile vista della città e delle colline circostanti. Di fronte al Duomo, riserva parte della tua ammirazione per il Battistero di San Giovanni in stile romanico. Altro centro nevralgico della città è la poco distante Piazza della Repubblica, dominata dalla Colonna dell'Abbondanza. Questa piazza è da sempre adibita al commercio e ospitava il Mercato Vecchio. Continuando la tua camminata, segui via dei Calzaiuoli verso Piazza della Signoria, centro della vita sociale di Firenze dove invece è l'arte a farla da padrone. La piazza è infatti dominata dal trecentesco Palazzo Vecchio, oggi sede del Comune, e dalla Loggia dei Lanzi, una galleria d'arte a cielo aperto che ospita sculture rinascimentali del Giambologna, Benvenuto Cellini e Agnolo Gaddi. La Fontana di Nettuno e la copia del David di Michelangelo completano il quadro delle attrazioni più importanti di questa piazza. Proseguendo lungo il Piazzale degli Uffizi, adiacente a Piazza della Signoria arriverai alla Galleria degli Uffizi, la rinomata collezione di arte rinascimentale che ha contribuito a rendere l'Italia famosa nel mondo. Se non hai tempo per ammirare questo incanto - che richiede diverse ore di tempo per essere apprezzato - ancora pochi passi e ti troverai sul Lung'Arno. Da qui potrai già scorgere un altro passaggio immancabile di un viaggio a Firenze, il Ponte Vecchio, costellato di botteghe e laboratori orafi. Una volta attraversato il ponte avrai fatto ingresso nel cosiddetto Oltrarno e potrai finalmente riposarti immergendoti nel cuore verde del Giardino di Boboli, a pochi passi da un altro importante palazzo fiorentino, Palazzo Pitti. Se invece preferisci continuare la perlustrazione, non esitare a perderti fra le stradine del vivace quartiere Santo Spirito, dove troverai numerose botteghe artigiane e negozietti in cui sbizzarrire la tua voglia di shopping. Altro buon motivo per godere di una gita a Firenze è la sua gastronomia. Il centro di Firenze è popolato di osterie e ristoranti di ogni tipo, non avrai nessuna difficoltà a trovare un posto in cui rifocillarti dopo tanto camminare. Se sei amante della carne, di sicuro non puoi farti mancare l'eroina della cucina fiorentina, la bistecca. Come riconoscere quella vera? Deve essere alta, appena cotta sulla piastra e dal peso medio di 2 kg! Nemmeno i vegetariani rimarranno a bocca asciutta, visto che un altro piatto fondamentale della cucina toscana è la ribollita, la minestra di verdure e pane (rigorosamente fiorentino, cioè senza sale). La ricchezza artistica e culturale di Firenze è talmente ampia che è impossibile accontentarsi di un solo giorno per visitarla: con Italo treno è così facile raggiungerla che siamo sicuri ripeterai l'esperienza!

Scopri Firenze SMN

Selezionati da Italo Blog