Battipaglia

Viaggia da e per Desenzano con incredibili offerte a partire da 8,9 €

Offerte e treni per la stazione di Desenzano

Acquista in anticipo il tuo biglietto in Low Cost modificabile e risparmia! Scopri tutte le nostre promozioni in corso per viaggiare al miglior prezzo!

TRENI PER DESENZANO

TRENI PER DESENZANO
Tratte a partire da

Treno Brescia - Desenzano

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Milano - Desenzano

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Padova - Desenzano

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Torino - Desenzano

17,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Verona - Desenzano

8,9 €
ACQUISTA SUBITO
TRENI PER DESENZANO
Tratte a partire da

Treno Bologna - Desenzano

11,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Firenze - Desenzano

15,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Napoli - Desenzano

46,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Roma - Desenzano

42,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Venezia - Desenzano

11,9 €
ACQUISTA SUBITO

TRENI IN PARTENZA DA DESENZANO

TRENI IN PARTENZA DA DESENZANO
Tratte a partire da

Treno Desenzano - Torino

17,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Desenzano - Brescia

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Desenzano - Bologna

11,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Desenzano - Firenze

15,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Desenzano - Napoli

46,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Desenzano - Vicenza

8,9 €
ACQUISTA SUBITO
TRENI IN PARTENZA DA DESENZANO
Tratte a partire da

Treno Desenzano - Milano

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Desenzano - Verona

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Desenzano - Padova

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Desenzano - Venezia

11,9 €
ACQUISTA SUBITO

Treno Desenzano - Roma

42,9 €
ACQUISTA SUBITO

Le migliori offerte Italo per Desenzano

Italo nel cuore di Desenzano

Scegli la convenienza e la velocità di Italo per raggiungere in treno Desenzano/Sirmione!

#13

Collegamenti al giorno con le città di Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Peschiera, Bergamo, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

#54'

da Desenzano a Milano Centrale il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare le due stazioni.

#1h32'

da Desenzano a Venezia il tempo impiegato dall'Alta Velocità di Italo per collegare le due città.

Fatti ispirare e parti con Italo

Cosa vedere a Desenzano

MINI GUIDA: COSA VISITARE A DESENZANO

Il lago di Garda è uno degli angoli più incantevoli dell’Italia settentrionale: il versante sud, in particolare, racchiude alcune delle località più interessanti ed è tra le mete turistiche più apprezzate da italiani e stranieri. Qui gli amanti dell’arte, della storia, della natura e dello sport possono trovare infinite attrattive e percorsi. Oltre alle più celebri Desenzano, Peschiera e Sirmione, non mancano cittadine più piccole ma ugualmente affascinanti: Padenghe con la sua roccaforte medioevale, Lonato con le sue mura antiche e i suoi silenziosi giardini, Pozzolengo con i suoi vigneti a perdita d’occhio. Le spone meridionali del lago offrono poi diversi centri termali, un’infinità di itinerari per sportivi di ogni disciplina e tante proposte per il divertimento di grandi e piccini, tra cui spicca Gardaland, il più famoso parco a tema italiano. Sulla riva sud Desenzano del Garda, in particolare, è una città affascinante, punto di partenza privilegiato per l’esplorazione dell’omonimo lago: non a caso è definita la “capitale del Garda”. Tanti i gioielli storici e architettonici da visitare nel centro storico: si parte da piazza Malvezzi e dal celebre Castello, edificato nell’alto medioevo, per passare poi al suggestivo Porto Vecchio, sulla cui darsena troviamo il cinquecentesco Palazzo Todeschini, risalente al XVI secolo, in origine casa comunale e oggi sede di convegni e manifestazioni. Da vedere anche la villa Romana (I secolo a. C.) con i suoi colorati mosaici, e il museo civico archeologico “Giovanni Rambotti”, che conserva un aratro della prima età del Bronzo (2000 a.C.), il più antico reperto del genere al mondo. Ma non solo: Desenzano del Garda offre tante spiagge attrezzate, dove rilassarsi e praticare sport acquatici, e un’intensa vita notturna, con bar, chioschi e locali per tutti i gusti. Chi ama lo shopping può percorrere la via interna parallela al lungolago: a partire da piazza Malvezzi troverà oltre 1 chilometro di negozi delle migliori marche. Mete imperdibili per gli acquisti anche i mercatini artigianali e il grande centro commerciale Le Vele, in località Viadotto. Come raggiungere Desenzano? Le nuove tratte Italo all’interno del collegamento Torino-Milano-Venezia, con fermata Desenzano del Garda -Sirmione, permettono di arrivare sulle sponde del lago in tutta comodità. Dalla stazione di Desenzano partono inoltre dei collegamenti via bus che portano direttamente a Sirmione, una vera perla del Garda (come la definì nientemeno che Catullo). Arroccato su una penisola che si inoltra nelle acque del lago, questo borgo presenta un incantevole centro storico medioevale, con il maestoso Castello Scaligero, i vicoli intricati, le terme e le celebri Grotte di Catullo, resti dell’antica villa romana dove visse il poeta. Molto godibili, anche a Sirmione, sono le spiagge su cui rilassarsi, tra cui spicca Jamaica Beach con i suoi lastroni di pietra affioranti e l’acqua trasparente. La visita a queste due bellissime città ha provocato un certo languorino? La cucina tipica del Garda merita sicuramente un assaggio. Nei molti ristoranti di Desenzano e Sirmione è possibile gustare la trota salmonata, il luccio alla gardesana, il baccalà in umido e tanti altri pesci di lago, ma anche gustosi formaggi e tipi di carne. Il tutto preparato e condito con l’ottimo olio extra vergine DOP del Garda. Come dessert, da non perdere il chisol, una ciambella proposta in numerose varianti, insieme al pa dei morcc (il pane dei morti). Cosa mettere nel bicchiere? La scelta è ampia tra i vini Garda classico, San Martino della Battaglia e Lugana. Qui è tipico anche il “brodo di giuggiole”, un liquore dolce che si ricava dai frutti autunnali. Storia, arte, divertimento e ottimo cibo: visitare il lago di Garda è un’ottima idea, in ogni momento dell’anno!

Come muoversi a Desenzano

Desenzano del Garda è un centro importante della Lombardia di circa 30 mila abitanti in provincia di Brescia, affacciato sulle rive Lago di Garda, a sud ovest. La città è raggiungibile con il treno ad alta velocità di Italo in partenza dalle città di: Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Peschiera, Bergamo, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.
- Desenzano del Garda è un centro importante della Lombardia di circa 30 mila abitanti in provincia di Brescia, affacciato sulle rive Lago di Garda, a sud ovest. La città è raggiungibile con il treno ad alta velocità di Italo in partenza dalle città di: Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Peschiera, Bergamo, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

Spostarsi a Desenzano a piedi

Il centro di Desenzano racchiude tutti i luoghi di maggior interesse in un'area geografica molto ristretta. Per questo, si può tranquillamente decidere di spostarsi a Desenzano unicamente a piedi: i principali edifici sono raccolti nel borgo di Desenzano e la distanza massima può richiedere circa 30 minuti di camminata per essere percorsa.

- Spostarsi a Desenzano a piedi Il centro di Desenzano racchiude tutti i luoghi di maggior interesse in un'area geografica molto ristretta. Per questo, si può tranquillamente decidere di spostarsi a Desenzano unicamente a piedi: i principali edifici sono raccolti nel borgo di Desenzano e la distanza massima può richiedere circa 30 minuti di camminata per essere percorsa.

Linee di autobus

Nonostante la città di Desenzano sia bellissima da visitare a piedi, esistono comunque disponibili 3 linee di trasporto urbano (Linea Verde, Linea Blu e Linea Rossa) che collegano rapidamente i luoghi d’interesse del centro con le zone più periferiche di Desenzano.


Per chi si vuole spostare e raggiungere altri centri affacciati sul Garda, come Riva del Garda o Malcesine, o muoversi da centri più grandi come Verona, sono disponibili le linee autobus 26 e 27.

- Linee di autobus Nonostante la città di Desenzano sia bellissima da visitare a piedi, esistono comunque disponibili 3 linee di trasporto urbano (Linea Verde, Linea Blu e Linea Rossa) che collegano rapidamente i luoghi d’interesse del centro con le zone più periferiche di Desenzano. Per chi si vuole spostare e raggiungere altri centri affacciati sul Garda, come Riva del Garda o Malcesine, o muoversi da centri più grandi come Verona, sono disponibili le linee autobus 26 e 27.

Il trasporto via traghetto

Essendo la città di Desenzano affacciata sul lago, è possibile anche usufruire del trasporto via traghetto sulle acque del Lago di Garda: diverse compagnie nautiche offrono i propri servizi per il trasporto tra le principali località affacciate sul lago, come Limone sul Garda, Riva del Garda o Pescheria. Un viaggio comodo e affascinante.

- Il trasporto via traghetto Essendo la città di Desenzano affacciata sul lago, è possibile anche usufruire del trasporto via traghetto sulle acque del Lago di Garda: diverse compagnie nautiche offrono i propri servizi per il trasporto tra le principali località affacciate sul lago, come Limone sul Garda, Riva del Garda o Pescheria. Un viaggio comodo e affascinante.

Collegamenti con gli aeroporti

L’aeroporto più vicino è l’Aeroporto Valerio Catullo di Verona, distante circa 40 km. Per raggiungere l’aeroporto veronese da Desenzano è possibile affidarsi ai servizi di Italo, prendendo il treno che collega le due città in soli 20 minuti. Una volta arrivati alla Stazione di Verona Porta Nuova si può scegliere se raggiungere l’aeroporto in taxi o in autobus. La tratta con il bus costa solamente 6 euro e dura 15 minuti.
- Collegamenti con gli aeroporti L’aeroporto più vicino è l’Aeroporto Valerio Catullo di Verona, distante circa 40 km. Per raggiungere l’aeroporto veronese da Desenzano è possibile affidarsi ai servizi di Italo, prendendo il treno che collega le due città in soli 20 minuti. Una volta arrivati alla Stazione di Verona Porta Nuova si può scegliere se raggiungere l’aeroporto in taxi o in autobus. La tratta con il bus costa solamente 6 euro e dura 15 minuti.

Guarda Anche