

Viaggia da e per Bologna con incredibili offerte a partire da 8,9 €
Treni e biglietti per la stazione di Bologna Centrale
Verifica gli orari dei treni da e per Bologna, acquista in anticipo il tuo biglietto in Low Cost modificabile e risparmia!
TRENI PER BOLOGNA
| Tratte | a partire da | |
|---|---|---|
Treno Padova - Bologna |
8,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Roma - Bologna |
19,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Salerno - Bologna |
28,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
| Tratte | a partire da | |
|---|---|---|
Treno Verona- Bologna |
8,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Firenze - Bologna |
9,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Napoli - Bologna |
26,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
TRENI IN PARTENZA DA BOLOGNA
| Tratte | a partire da | |
|---|---|---|
Treno Bologna - Venezia |
11,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Bologna - Roma |
19,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Bologna - Milano |
12,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
| Tratte | a partire da | |
|---|---|---|
Treno Bologna - Verona |
8,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Bologna - Firenze |
9,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Treno Bologna - Napoli |
26,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Le migliori offerte Italo per Bologna


eXtra Magic -70%, risparmia sui tuoi viaggi

Italo Friends
viaggiare insieme conviene
Italo nel cuore di Bologna
Scegli la convenienza e la velocità di Italo per raggiungere in treno Bologna Centrale!
#75
Collegamenti al giorno con le città di Torino, Milano, Reggio Emilia, Firenze SMN, Roma, Napoli, Salerno, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Caserta, Foggia, Bari, Padova, Venezia, Ferrara, Rovigo, Udine, Treviso, Brescia, Verona, Trento, Bolzano e tante altre!#1h04'
da Bologna a Milano Centrale il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare le due stazioni.#2h03'
da Bologna a Roma Termini il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare Bologna con la capitale.Fatti ispirare e parti con Italo

MINI GUIDA: COSA VISITARE A BOLOGNA
Scopri Bologna
Le osterie a Bologna sono una cosa seria, e questi indirizzi lo provano
Cosa mangiare a Bologna: i dieci piatti tipici da non perdere!
Cosa vedere a Bologna in 2 giorni: la mini guida
Come muoversi a Bologna
Autobus e Tram a Bologna
A Bologna i mezzi pubblici sono gestiti dalla società TPER (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) nata dalla fusione di ATC (azienda di trasporti su gomma di Bologna e Ferrare) e FER, società regionale ferroviaria. La rete è capillare e permette di raggiungere ogni punto della città, il biglietto costa 1,30€ (1,50€ a bordo) e vale 75 minuti e permette di prendere più di una linea.
Le linee tram e autobus a Bologna sono tantissime, sia urbane che extraurbane e si va dalla linea 1 che porta dall’Ospedale Nuovo alla Stazione Ferroviaria fino a Porta dei Servi, alla circolare periferica destra (38) e sinistra (39).
In più ci sono le navette: navetta A che va da Piazzale Liber Paradisus al Poliambulatorio Rizzoli; navetta T2 circolare da Piazza Maggiore al parcheggio Tanari; navetta T1 da piazza di Porta Ravegnana all’Ospedale Malpighi; navetta C da via Castiglione al parcheggio Tanari; navetta D da Ravone alla Stazione Centrale.
Nonostante la tradizione richieda il pellegrinaggio a piedi, anche la Basilica di San Luca sul Colle della Guardia, è raggiungibile con i mezzi pubblici.
Le linee extraurbane che permettono di raggiungere i vicini colli bolognesi e luoghi di interesse come la terrazza di San Michele in Bosco, il punto forse più panoramico della città.
Spostarsi in bici a Bologna
Essendo pianeggiante, la città può essere visitata facilmente anche in bicicletta. A Bologna è attivo il servizio di bike-sharing 24 ore su 24 RideMovi con 180 postazioni che mettono a disposizione in tutto 2.200 biciclette a pedalata muscolare e 360 a pedalata assistita. Per accedere al servizio basta scaricare l’app e registrarsi, creare un account. Per sbloccare la bici bisogna scansionare il QR code, quindi, una volta giunti a destinazione, chiudere automaticamente il lucchetto.
Come arrivare all'aeroporto Guglielmo Marconi
Grazie alla linea Marconi Express si può raggiungere l’aeroporto Marconi Express in poco meno di 8 minuti. Si tratta infatti di una navetta elettrica con percorso sopraelevato che non subisce le interferenze del traffico stradale. La linea collega la stazione ferroviaria di Bologna Centrale all’aeroporto tutti i giorni, festivi compresi, dalle 5:40 di mattina alle 24 con 8 partenze l’ora.
In alternativa può essere utilizzata la navetta speciale Aeroporto-Ospedale maggiore 944, che si collega con altre linee della rete TPER (per esempio ha il capolinea in comune con la linea 39). La navetta va dall’Ospedale Maggiore al Guglielmo Marconi e viceversa con fermate intermedie a Santa Viola, Pontelungo, Triumvirato e Birra con coincidenze con altre linee della rete urbana.
La navetta è attiva tutti i giorni dalle 5 alle 00.45 con corse ogni 20 minuti, di cui le prime due del mattino e le ultime due della sera collegano l’Aeroporto alla Stazione Centrale. Il costo del biglietto è di 4€ per ogni corsa semplice, acquistabili sia sul sito TPER, che con l’app Roger che nelle biglietterie automatiche dell’Aeroporto o nelle biglietterie TPER.